Questo libro racconta la storia della psicoanalisi, dalle origini con Freud alle scuole contemporanee, analizzando criticamente le diverse teorie e i loro protagonisti. Un'opera completa e coinvolgente per tutti coloro che desiderano approfondire la conoscenza di questa disciplina.
La psicoanalisi, nata all'inizio del XX secolo, ha rivoluzionato il modo in cui comprendiamo la mente umana. Questo libro, scritto dalla rinomata autrice Silvia Vegetti Finzi, offre una panoramica completa della storia della psicoanalisi, esplorando le sue origini, le sue diverse scuole di pensiero e i suoi principali protagonisti.
Il libro inizia con un'analisi approfondita del lavoro di Sigmund Freud, il padre fondatore della psicoanalisi. Si esplora la sua teoria dell'inconscio, i suoi concetti chiave come l'Es, l'Io e il Super-Io, e le sue tecniche terapeutiche, come la libera associazione e l'interpretazione dei sogni.
Successivamente, il libro si addentra nelle diverse scuole di pensiero che si sono sviluppate nel corso del XX secolo, tra cui la psicologia dell'Io, la psicoanalisi relazionale e la psicoanalisi lacaniana. Ogni scuola viene presentata con chiarezza e precisione, evidenziando le sue peculiarità teoriche e le sue implicazioni cliniche.
Silvia Vegetti Finzi non si limita a presentare le diverse teorie psicoanalitiche, ma le analizza in modo critico, evidenziando i loro punti di forza e di debolezza. Il libro offre una prospettiva unitaria e completa, che consente al lettore di comprendere le diverse correnti di pensiero e di farsi un'idea autonoma della complessità della psicoanalisi.
Scritto con uno stile chiaro e coinvolgente, questo libro è adatto a un pubblico ampio, non solo a studenti e professionisti, ma anche a chiunque sia interessato a conoscere la storia e l'evoluzione della psicoanalisi. È un'opera di riferimento preziosa per chiunque desideri approfondire la propria conoscenza di questa disciplina affascinante e complessa.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Titolo | Storia della psicoanalisi. Autori, opere, teorie 1895-1990 |
Autore | Silvia Vegetti Finzi |
Editore | Mondadori |
Data di pubblicazione | 15 dicembre 2017 |
Lingua | Italiano |
Numero di pagine | 532 |
Formato | Paperback |
ISBN-10 | 8804682965 |
ISBN-13 | 9788804682967 |