Timeo

Il Timeo di Platone è un dialogo filosofico che esplora l'origine e la struttura del cosmo, introducendo il concetto di Demiurgo, l'artefice divino che crea l'universo. L'opera è ricca di spunti di riflessione sulla natura dell'anima, il tempo, i pianeti e l'uomo, offrendo una visione complessa e affascinante del mondo.

9.85 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 3:24 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Timeo: Un Viaggio nel Cosmo di Platone

Il Timeo, opera di Platone scritta intorno al 360 a.C., è un viaggio affascinante nel cuore della cosmologia greca. Questo dialogo, uno degli ultimi scritti da Platone, è considerato un capolavoro di pensiero filosofico e teologico, influenzando profondamente la storia dell'Occidente fino al Rinascimento.

Personaggi e Struttura

I protagonisti del Timeo sono Socrate, Crizia, Ermocrate e il pitagorico Timeo, che espone i temi centrali del dialogo. Il dialogo si divide in un prologo, dove Socrate e Crizia introducono il tema, e un "Grande discorso cosmologico" diviso in quattro parti, che si presenta come un trattato di alta maestria didattica.

Il Demiurgo e la Creazione del Cosmo

Il Timeo ci introduce al Demiurgo, l'artefice divino che, attraverso la mediazione tra il mondo intelligibile e il Principio della materia, crea tutte le cose. La bellezza e l'unità del cosmo, la generazione e la struttura dell'anima, il tempo, i pianeti e le stelle, gli animali e l'uomo, sono tutti frutto di questa mirabile opera del Demiurgo.

Un'Edizione Approfondita

Questa edizione del Timeo è curata da Giovanni Reale, uno dei massimi esperti di Platone a livello internazionale. La sua traduzione si distingue per la terminologia moderna e per le nuove intitolazioni dei paragrafi che scandiscono le parti del dialogo. L'introduzione è una guida sintetica ma precisa al dialogo, mentre le note al testo chiariscono i passi più controversi e difficili. Le parole chiave aiutano a entrare nel nucleo filosofico del dialogo, e la bibliografia raccoglie gli studi sul Timeo degli ultimi cinquant'anni.

Un Viaggio nel Tempo e nello Spazio

In un'appendice iconografica, il lettore può ammirare le figure geometriche di cui parla il dialogo, con alcuni disegni di Leonardo da Vinci. Il testo greco a fronte riproduce l'edizione critica di riferimento, conservandone la struttura di riga e la numerazione.

Se sei appassionato di filosofia, cosmologia e storia del pensiero, il Timeo di Platone è un'opera imperdibile. Lasciati trasportare in un viaggio affascinante nel cuore del cosmo e scopri i segreti della creazione del mondo secondo Platone.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Editore Bompiani
Lingua Italiano
Numero di pagine 330
Data di pubblicazione 2000-12-07
ISBN-13 9788845290268
ISBN-10 8845290263
Legatura Copertina flessibile
Dimensioni Altezza: 7.8 pollici, Lunghezza: 4.69 pollici, Larghezza: 0.75 pollici