Tommaso d'Aquino. Un profilo storico-filosofico

Tommaso d'Aquino, nato nel 1225, è stato un religioso, teologo e filosofo italiano, considerato uno dei più importanti pensatori della storia. La sua opera ha avuto un impatto profondo sulla teologia e la filosofia occidentale, influenzando il pensiero di generazioni di studiosi. Tra le sue opere più importanti si annovera la Summa Theologica, un'opera monumentale che affronta tutti i principali temi della teologia cristiana. Tommaso è considerato uno dei più grandi teologi e filosofi di tutti i tempi, e la sua opera continua ad essere studiata e discussa oggi.

22.50 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 10:18 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un viaggio nella vita e nel pensiero di Tommaso d'Aquino

Tommaso d'Aquino, nato a Roccasecca nel 1225, è stato un religioso, teologo e filosofo italiano, considerato uno dei più importanti pensatori della storia. La sua opera ha avuto un impatto profondo sulla teologia e la filosofia occidentale, influenzando il pensiero di generazioni di studiosi.

I primi anni e la formazione

Fin da bambino, Tommaso mostrò una spiccata intelligenza e una profonda vocazione religiosa. Entrò nell'abbazia di Montecassino a soli cinque anni, dove ricevette la sua prima educazione. In seguito, si trasferì all'Università di Napoli, dove studiò filosofia aristotelica.

L'ingresso nell'Ordine Domenicano

Nonostante l'opposizione della sua famiglia, Tommaso entrò nell'Ordine Domenicano nel 1244. Questa scelta fu determinante per la sua vita e per la sua formazione intellettuale. I Domenicani erano noti per il loro impegno nella predicazione e nello studio, e Tommaso trovò in questo ordine un ambiente stimolante e fertile per il suo sviluppo intellettuale.

Gli studi a Parigi e a Colonia

Dopo l'ingresso nell'Ordine, Tommaso si recò a Parigi, dove studiò teologia sotto la guida di Alberto Magno, uno dei più grandi pensatori del suo tempo. In seguito, si trasferì a Colonia, dove continuò i suoi studi sotto la guida di Alberto Magno.

La Summa Theologica

Tra le opere più importanti di Tommaso d'Aquino si annovera la Summa Theologica, un'opera monumentale che affronta tutti i principali temi della teologia cristiana. In questa opera, Tommaso cerca di conciliare la fede cristiana con la ragione, dimostrando che la ragione può essere uno strumento per comprendere la verità della fede.

L'eredità di Tommaso d'Aquino

L'opera di Tommaso d'Aquino ha avuto un impatto profondo sulla teologia e la filosofia occidentale. Il suo pensiero ha influenzato generazioni di studiosi e ha contribuito a plasmare il pensiero cattolico. Tommaso è considerato uno dei più grandi teologi e filosofi di tutti i tempi, e la sua opera continua ad essere studiata e discussa oggi.

Le Cinque Vie

Tommaso d'Aquino è famoso per le sue Cinque Vie, cinque argomenti filosofici che dimostrano l'esistenza di Dio. Queste vie si basano sull'osservazione del mondo naturale e sulla ragione umana.

  • La prima via si basa sul movimento: tutto ciò che si muove è stato mosso da qualcos'altro, e così via, fino a un primo motore immobile, che è Dio.
  • La seconda via si basa sulla causa efficiente: ogni cosa ha una causa, e così via, fino a una prima causa, che è Dio.
  • La terza via si basa sulla contingenza: tutto ciò che esiste è contingente, cioè potrebbe non esistere. Ma deve esistere qualcosa di necessario, che è Dio.
  • La quarta via si basa sui gradi di perfezione: nel mondo esistono gradi di perfezione, e quindi deve esistere un essere perfetto, che è Dio.
  • La quinta via si basa sul governo del mondo: il mondo è governato da un'intelligenza, che è Dio.

Le Cinque Vie di Tommaso d'Aquino sono un esempio di come la ragione umana può essere utilizzata per comprendere la verità della fede.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore Tommaso d'Aquino
Titolo Tommaso d'Aquino. Un profilo storico-filosofico
Genere Saggistica
Lingua Italiano
Editore [inserisci l'editore]
Anno di pubblicazione [inserisci l'anno di pubblicazione]
Numero di pagine [inserisci il numero di pagine]
ISBN-13 9788843095957
ISBN-10 8843095951