Il grande terrore. Gli anni in cui lo Stalinismo sterminò milioni di persone (BUR La storia, le storie)LIBRO ABIS
Finocchio di RomagnaPianta sviluppata a canna piena con portamento eretto. Grumolo bianco tondo e grosso, con guaine avvolgenti, spesse e croccanti. Ciclo medio-tardivo.
Foglie disposte a rosetta con il lembo ampio, molto frastagliato e di colore verde. Sapore gradevole e caratteristico. Rivegeta rapidamente dopo il taglio.
Selezione di Diplotaxis tenuifolia perenne con foglie carnose di colore verde scuro a margine molto frastagliato. Rivegeta rapidamente dopo il taglio. Il fiore è giallo.
Pianta indeterminata (da impalcare) non molto vigorosa. Palchi doppi e ordinati portanti 15 frutti per grappolo del peso di circa 20 gr ciascuno. Varietà molto produttiva.
Nostra selezione del classico ecotipo ligure, caratterizzata da una pianta compatta con foglie marezzate dal ciclo precoce. I frutti sono lunghi 17-19 cm, di colore verde chiaro e leggermente costoluti. Buona persistenza del fiore.
Bulbi di forma appiattita con tuniche di colore giallo paglierino. Trova largo impiego nella preparazione di sottolio, sottaceti e giardiniere.
Varietà precoce caratterizzata da frutti rotondi a buccia molto scura, polpa di colore rosso intenso con pochi semi ed alto contenuto zuccherino.
Pianta vigorosa con frutti cilindrici lunghi 17-18 cm. di colore verde chiaro e con costolatura evidente. Buona persistenza del fiore. Ciclo medio-tardivo.
Pianta rustica di buona vigoria con foglie molto profumate di colore verde intenso.
Pianta indeterminata (da impalcare) e vigorosa dal ciclo tardivo. Il frutto di colore rosso chiaro e a forma di cuore, è di grossa pezzatura e raggiunge il peso di 220- 250 gr. Sapore ottimo.
Pianta fogliosa e compatta con frutti appiattiti, lisci, di colore verde scuro e rossi a maturazione. La polpa è dolce e di eccezionale spessore.
Tipologia: greco a palla. Posizionamento: coltivazione in vaso. Utilizzato anche a scopo ornamentale. Pianta: compatta, di taglia molto ridotta ad internodi cortissimi, con foglie molto aromatiche, ovali e appuntite di piccole dimensioni che formano una chioma sferica di colore verde.
Pianta con fogliame abbondante. Presenta numerose infiorescenze da raccogliere scalarmente prima che si completi la fioritura. Ciclo precoce.
Selezione a ciclo precoce con turioni di grosso calibro di colore verde medio con sfumature violacee. Buona produttività.
Frutto molto grosso e rotondo dalla caratteristica buccia “bitorzoluta” solcata, di colore verde grigio. Polpa giallo salmone priva di fibrosità e di sapore ottimo.
Cespo aperto ed espanso a portamento strisciante, foglie frastagliate di colore verde scuro che assumono, col sopraggiungere del freddo, sfumature rossastre.
Selezione del famoso ecotipo calabrese dal gusto moderatamente piccante. Bulbi globosi a forma di trottola, di colore rosso vinato. Si presta anche alla produzione di cipollotti.
Pianta indeterminata (da impalare), piccoli frutti di forma ovale a grappoli di colore rosso vivo. Particolarmente idoneo alla conservazione invernale appeso in cantina.
Pianta compatta e produttiva con foglie finemente arricciate di colore verde medio. Buona tolleranza al freddo; viene utilizzato per ornare piatti di portata.
Foglie ampie di colore verde brillante, leggermente bollose e molto profumate.
Pianta con i frutti a portamento pendente dalla forma cilindrica molto allungata. Colore verde che vira al rosso a maturazione completa. Polpa sottile dal sapore forte e piccante.
Cicoria spadona 15% Cicoria lusia precoce 15% Cicoria zuccherina di Trieste 20% Cicoria palla rossa 3 20% Cicoria catalogna pugliese 15% Cicoria a grumolo verde scuro 15%
Varietà molto produttiva a stelo alto. Il fogliame è ampio e di colore verde scuro. Ottima resistenza al freddo.
I frutti sono clavati, allungati e si presentano esternamente con una buccia liscia e sottile di colore verde chiaro, sono detti “tenerumi” e vengono utilizzati immaturi in cucina. La polpa è di colore bianco crema.
Pianta vigorosa e coprente con frutti quadrati di colore verde brillante, di buona pezzatura, rossi a maturazione completa; polpa spessa 7-8 mm. con ottimo sapore. Ricchissimo di vitamina C.
Lattuga biscia rossa 40% Lattuga bionda a foglia liscia 30% Lattuga bionda a foglia riccia 30%
Radice grossa a forma di trottola con buccia nera e ruvida, polpa bianca soda e compatta, molto piccante. Varietà tipica da inverno.
Varietà a ciclo tardivo che produce frutti di media lunghezza, cilindrici e di colore verde.
Varietà a foglia frastagliata dal cespo voluminoso e pesante che produce numerose puntarelle grosse e ravvicinate a formare la tipica “pigna” compatta.
Pianta contenuta con foglie piccole molto profumate che ben si adatta ad essere coltivata in vaso.
Santa Messa per gli sposi. Nuova edizione con i testi liturgici aggiornati. Nuova ediz.Marca: SACRAMENTITipo di prodotto: ABIS_BOOK