Questo libro esplora le proprietà e le relazioni tra le figure geometriche piane e solide, offrendo un approccio chiaro e dettagliato per studenti e appassionati. Il testo include esempi pratici e illustrazioni per facilitare la comprensione di concetti anche complessi, rendendolo un'ottima risorsa per chi desidera approfondire la propria conoscenza della geometria.
Vivi e Vegeta. Odio di Palma (Vol. 2) è un webcomic divertente e coinvolgente che vi terrà incollati alle pagine fino all'ultima vignetta. In questo secondo volume, le piante di Palma sono costrette a migrare dal mondo degli umani al distretto delle piante per cercare rifugio, ma il loro viaggio è solo all'inizio. Un intrigo politico e un'ambientazione originale vi aspettano in questa nuova avventura.
Un'emozionante opera di John Muir che ci porta a scoprire la bellezza e la potenza della natura selvaggia della Sierra Nevada. Attraverso le sue parole evocative, Muir ci guida in un viaggio affascinante attraverso foreste imponenti, montagne maestose e valli incontaminate. L'edizione include il testo originale in inglese a fronte.
Questo libro racconta la vita quotidiana dei negozianti milanesi nel XVII secolo, analizzando i loro traffici, gli stili di vita e il loro ruolo nella società. L'autrice, Giovanna Tonelli, si basa su fonti d'archivio per offrire un'analisi accurata e ricca di dettagli.
Questo libro esplora la complessità dell'adolescenza contemporanea attraverso una prospettiva psicoanalitica, analizzando le sfide che gli adolescenti affrontano e le strategie terapeutiche più efficaci. Il testo si basa sull'esperienza clinica degli autori, che hanno lavorato con adolescenti, famiglie e gruppi istituzionali, offrendo un quadro completo e multiforme dell'adolescenza di oggi.
"Una grammatica italiana per tutti 2" è una risorsa ideale per studenti di tutti i livelli, dai principianti agli avanzati. Offre spiegazioni chiare, esercizi pratici e soluzioni per un apprendimento efficace e completo della lingua italiana, basato sul Quadro Comune Europeo di Riferimento (QCER).