Un'analisi storica e culturale della masturbazione, esplorando come la società, la religione e la medicina hanno plasmato le percezioni e le pratiche legate all'autoerotismo attraverso i secoli.
Scopri un'analisi approfondita e senza tabù della masturbazione attraverso i secoli con "Sesso solitario: Storia culturale della masturbazione". Questo libro esplora come la società, la religione e la medicina hanno plasmato le percezioni e le pratiche legate all'autoerotismo.
Dall'antichità ai giorni nostri, il libro traccia l'evoluzione delle credenze e degli atteggiamenti verso la masturbazione. Esplora come diverse culture hanno affrontato questo tema delicato, spesso avvolto in silenzio e stigma.
"Sesso solitario" offre una prospettiva illuminante su un argomento spesso evitato. Attraverso un'analisi rigorosa e una narrazione coinvolgente, il libro invita i lettori a riflettere sulle proprie convinzioni e a comprendere meglio la complessità della sessualità umana.
Acquista oggi la tua copia di "Sesso solitario: Storia culturale della masturbazione" e intraprendi un viaggio affascinante attraverso la storia e la cultura di un tema universale e profondamente personale.
Titolo | Sesso solitario: Storia culturale della masturbazione |
Genere | Saggistica, Storia Culturale, Sessualità |
Argomento | Masturbazione, Storia, Cultura, Società, Sessualità, Autoerotismo |
Lingua | Italiano (presumibile) |